frasi belle per persone morte
La morte altro non è che continuazione della vita. (J. Petit-Senn), Alcune persone entrano nelle nostre vite e lasciano impronte nei stri cuori e non siamo mai più gli stessi. (Teocrito), Prega piuttosto, mio giovane cavaliere, che la vita sia dura perché la morte sia dolce; val meglio questo che l’essere ossequiato e lusingato per tutta la vita e all’ultimo precipitare nella più nera disgrazia. Non è senza feccia il liquor della vita, e anche il raso ha le sue strie. Per questo chi si fa forte con le armi non vince, L’albero che è forte viene abbattuto. Era un papà, un allenatore, un mentore, un soldato, un marito e un amico straordinari. (S. Agostino), Morire è tornare a casa; eppure la gente ha paura di quello che può capitare, e allora non vogliono morire. (Bob Dylan), Non possiamo vivere quanto vogliamo e moriamo anche se non vogliamo. (Oscar Wilde), Immaginate la vita senza la morte. Quanto sono fortunato ad avere un padre così speciale che mi manchi così tanto? E chi di voi, per quanto si affanni, può aggiungere uno spazio di tempo alla sua vita? Consideriamo la vita un dono meraviglioso e a cui restiamo aggrappati con tutte le nostre forze. (Robert Southey). Sei morto. (Isidore Lucien Ducasse), Più assurda è la vita, meno sopportabile è la morte. (Arthur Miller), La morte non è la fine di tutto. La tua presenza non andrà mai via: ti sento e ti vedo ancora in ogni mio gesto, in ogni mio sorriso, in ogni lacrima versata per te, fratello mio. (Robert Burton), Un bel morir, tutta la vita onora. Tutti vogliono andare in paradiso, ma nessuno morire. L’importante sta nella vita, soltanto nella vita, nel processo della sua scoperta, in questo processo continuo e ininterrotto, e non nella scoperta stessa! La vita debb’essere viva, cioè vera vita; o la morte la supera incomparabilmente di pregio. Vi proponiamo delle immagini sulla morte con frasi per persone che non ci sono più e con frasi per un anniversario di morte, da leggere e inviare a chi ha subito un lutto. Per i vivi non c’è, i morti non sono più. La vita stessa, così per rispetto del corpo come dell’animo, e più morta che viva. (Federico GarcÃa Lorca), Non voglio e non posso figurarmi un individuo che sopravviva alla sua morte corporale: quante anime deboli, per paura e per egoismo ridicolo, si nutrono di simili idee. (John Cassian). E poi niente. Sarà come smettere un vizio, Se vivremo, vivremo per calcare i nostri piedi sui corpi di re; se morremo, morire sarà bello trascinando alla morte anche dei principi. (Federico De Roberto), Dei mali della vita ci si consola pensando alla morte e della morte pensando ai mali della vita. saranno una vana parola, (Fabrizio Caramagna ). (Jennifer Williamson), Profondamente, lo so, quell’amore trionfa sulla morte. (William Cullen Bryant), Quando un’amica di Abigail e John Adams fu uccisa a Bunker Hill, la risposta di Abigail fu di scrivere una lettera a suo marito e includere queste parole: “Il mio cuore che scoppia deve trovare sfogo nella mia penna” Ci sono alcuni che portano una luce così grande al mondo che anche dopo che se ne sono andati la luce rimane. La morte è dolce a chi la vita è amara. un bel lasciarsi andare, Costui non è vissuto, ma si è attardato nella vita; né è morto tardi, ma ha impiegato molto tempo per morire. Grazie per ogni cosa che mi hai insegnato, con i tuoi abbracci non mi sono mai sentito solo. Continueremo ad amarti incessantemente; Persona buona e onesta. Tutte le creature, l’erbe e le piante quando vivono son molli e tenere quando muoiono son aride e secche. (Lewis Carrol), Il legame tra amici non può essere rotto per caso; nessun intervallo di tempo o spazio può distruggerlo. Il dolore è come l’oceano; viene su onde che fluiscono e fluiscono. Forse è per questo che ti mano più di tutti. Lei si è arresa. (Winnie the Pooh), Mio padre non mi ha detto come vivere; ha vissuto e lascia che lo guardi mentre lo fa. Per la disperazione si tenterebbe tutti i giorni di uccidersi. (Henry David Thoreau), Perché la vita e la morte sono una cosa sola, così come il fiume e il mare sono una cosa sola. I poeti sono quelli che hanno raccontato meglio di tutti la morte e il dolore attraverso visioni diverse. Questa vita ci sembra insopportabile, un’altra irraggiungibile. (S. Agostino), Nessuno è morto finché le increspature che causano nel mondo non scompaiono. belle frasi per tutte le occasioni Questo sito nasce per aiutare tutte quelle persone che vorrebbero dire tanto con una bella frase ma non riescono a trovare le parole. La vita non si perde morendo. Quel che è forte e robusto sta in basso, quel che è molle e debole sta in alto. Quando noi viviamo la morte non c’è, quando c’è lei non ci siamo noi. Chi può sapere se il vivere non sia morire e se il morire non sia vivere? L’importante sta nella vita, soltanto nella vita, nel processo della sua scoperta, in questo processo continuo e ininterrotto, e non nella scoperta stessa! Nasciamo, viviamo un po’, moriamo. Caro nonno, avevi il sorriso negli occhi e mi aprivi le ali ogni volta che cadevo. La vita non è che un’ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si agita, sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla. Il fatto che sia morto non significa affatto che sia vissuto. (Demi Lovato). Arriverà la tua resurrezione e non ci lasceremo mai. Ma vivere è appartenere a un altro dal di fuori, e morire è appartenere a un altro dal di dentro. L’interesse per la malattia e la morte è sempre e soltanto un’altra espressione dell’interesse per la vita. Dei mali della vita ci si consola pensando alla morte e della morte pensando ai mali della vita. La morte deve essere così bella. (Marco Aurelio), Spesso è da forte, più che il morire, il vivere. E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita? (Rabindranath Tagore), Se durassimo in eterno Subire una perdita in un giorno in cii il cielo è azzurro è una contraddizione scandalosa, tra l’armonia dell’universo e il dolore di vivere. (Oscar Wilde), La vita di ogni uomo finisce nello stesso modo. Sei morto. (Ian Fleming), Vivere è appartenere a un altro. Quando ci rendiamo conto di questo, non abbiamo più paura della morte e non abbiamo più nessuna vera difficoltà nella nostra vita. La vita è soltanto un’altra morte. La mamma tiene le mani dei propri figli per un po’, ma i loro cuori per sempre. Mi manchi papà. (Guy De Maupassant), Che giovano a quell’uomo ottant’anni passati senza far niente? Sono sempre pronti a ridere e a giocare con i propri nipoti e a consolarli quando è necessario. Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo. Sei vivo. Spesso è da forte, più che il morire, il vivere. Frasi Pronte da inviare e usare in Facebook Uno dei primi segni che cominciamo a capire è il desiderio della morte. Raccolte, di seguito, ci sono alcune frasi per persone speciali che in qualche modo sono entrate nella nostra vita e hanno contribuito per essa. Spengiti, spengiti breve candela! dal mattino alla sera, insonne, Ogni notte guardo il cielo e so che la stella più luminosa è quella da dove mi proteggi tu. Colombo infatti morì senza quasi averlo visto, e in pratica senza sapere che cosa aveva scoperto. Si muore come si è vissuto. Una raccolta di belle frasi according to ogni occasione. Conosco un uomo senza braccia che sa suonare uno scherzo sul violino con le dita dei piedi. (Francesco Petrarca), Fate bene ad ammassare soldi durante la vostra vita: non si sa cosa arriverà dopo la morte. Vivere, insomma, è morire! Immaginate la vita senza la morte. Tutto ciò che ha un inizio ha una fine. che è la morte di ogni poeta. Si vive solo due volte. Le madri non muoiono mai per davvero, tengono semplicemente la casa in alto nel cielo, lucidano il sole di giorno e illuminano le stelle che brillano di notte e nella casa celeste aspettano di dare il benvenuto a coloro che amano. No, è l’ultimo risveglio. (Michel de Montaigne), Chi non è più in grado di provare né stupore né sorpresa, è come morto; i suoi occhi sono chiusi. Quella che chiamiamo una ragione di vita è allo stesso tempo un’ottima ragione per morire. Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che consistent withò molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Ci roviniamo la vita con pensieri sulla morte e la morte con pensieri sulla vita. L’atto di morire non è importante, dura così poco tempo. Mio padre continua ad essere amato e quindi rimane al mio fianco. I nonni ti vedono crescere, sapendo che ti lasceranno prima degli altri. Non importa che età. E il mondo va avanti. La vita è un viaggio, non una destinazione. Ma la sua bontà, la sua cura e la sua saggezza vivono come un’eredità d’amore che sarà sempre con te. A chiunque non sia nell’oscurità di una bara, ricordagli che ha abbastanza. Di seguito troverete tanti celebri aforismi sulla morte, frasi di saluto per ricordare i propri cari scomparsi, poesie, immagini e frasi sulla morte per ricordare chi non c’è più e alleviare il dolore della scomparsa. (Gustave Flaubert), Questa passione e la morte di un caro amico si avvicinano per rendere un uomo triste. Un attimo di silenzio nel realizzare che non c’erano. Se ascolto, sento i tuoi passi (David Hume), La perdita di un amico è come quella di un arto: il tempo può curare l’angoscia della ferita, ma la perdita non può essere riparata. Se la vita non deve essere presa troppo seriamente, lo stesso deve valere anche per la morte. Scenderemo nel gorgo muti. (Graham Greene), La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo. “ Non sarà facile proseguire questo cammino senza il tuo supporto e il tuo sorriso. C’è un sacco di tempo per essere morto. Noi diciamo la morte per semplificare, ma ce ne sono quasi quante le persone. La morte rivela gli eminenti. Anche se i pensieri religiosi sulla morte di una persona a cui tenevamo (e teniamo tuttora) e che ha segnato la nostra vita non sono indicati per ricordare coloro che non credono, non vanno esclusi a priori: le frasi sono davvero belle e significative, fanno riferimento a una nuova vita, quella eterna, alla Luce che ha sconfitto le tenebre e a un nuovo bellissimo inizio. La vita è cosparsa di tanti triboli e può recare tanti mali che la morte non è il male peggiore. Non è nulla né per i vivi né per i morti. Sono i particolari del modo in cui è vissuto e in cui è morto che differenziano un uomo da un altro. Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno. La morte rivela gli eminenti. nella divinità. Chi può dire dove finisca l’una e cominci l’altra? (Tommaso Campanella), Quando si è vecchi, si ha dinanzi a sé soltanto la morte, mentre quando si è giovani si ha davanti la vita; sennonché ci si può chiedere quale dei due casi sia il più inquietante, e se tutto sommato la vita non sia qualcosa che è meglio avere dietro di sé che davanti. Che giovano a quell’uomo ottant’anni passati senza far niente? Per quanto odio non averti in giro, sono felice di sapere che sei in pace. Il pensiero più fastidioso e più affliggente che si possa avere, vivendo: quello della morte. Per questo chi si fa forte con le armi non vince, L’albero che è forte viene abbattuto. (George Bernard Shaw), Vivere è una canzone in cui morire è il ritornello. (Hans Christian Andersen), Respirare, dormire, bere, mangiare, lavorare, sognare, tutto ciò che facciamo è morire. Non voglio e non posso figurarmi un individuo che sopravviva alla sua morte corporale: quante anime deboli, per paura e per egoismo ridicolo, si nutrono di simili idee. Per i vivi c’è la speranza, per i morti non c’è niente. Persino i migliori amici non possono partecipare ai funerali. Non fa che adagiarsi sui malanni e sulla morte. Chissà se da qualche parte dell’universo guarda ancora le cose e dice “Non è giusto”. La paura della morte è peggio della morte. Mi manchi tanto. (Emiliano Zapata), E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita? Se la morte è il risveglio, la vita è un sogno. Scoprile subito! La realtà, infatti, è che non dimentichiamo e andiamo avanti, ma, nello stesso tempo, onoriamo, ricordiamo e incorporiamo i nostri cari defunti nella nostra vita in un modo nuovo. La morte non è altro che trasformazione. Con il tempo il dolore si attenuerà anche se non scomparirà mai del tutto e la ferita resterà sempre aperta. (Jiddu Krishnamurti), E abbiamo pianto che una persona così adorabile avrebbe avuto una vita così breve. (Albert Camus), Ciò che distingue l’uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l’uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa. Tra le frasi di condoglianze che sono frasi dedicate alla mamma defunta vi proponiamo le più calorose, che potrete arricchire di parole personali per mostrare la vostra vicinanza. Mi mancherebbe tanto di morire, perché io l’inferno della vita me lo sono goduto tutto. (Albert Einstein), Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci. (Jean Paul Sartre), Se la morte è il risveglio, la vita è un sogno. (Hans Christian Andersen), Quel giorno che temiamo sia l’ultimo per noi è in realtà il compleanno dell’eternità . La perdita di mio padre pungerà sempre. Non fosse che per questo dovremmo amarci tutti quanti e invece no, siamo schiacciati dalle banalità , siamo divorati dal nulla. Forse non sarai più con me, ma il mio amore per te non morirà mai. E tu, ogni giorno tu mi manchi come il sole che s'appoggia all'orizzonte immenso e blu. Ma quand’anche la vita, cavalcando la sfera del quadrante, giungesse al suo traguardo dopo un’ora, anche quel breve corso sarebbe esageratamente lungo, se trascorso in un’esistenza vile. C’è la stessa forza dentro di lei. (Frase buddista), Forse tutto ciò che si può sperare è finire con i giusti rimpianti. Poiché l’uomo poggia su questa contraddizione: ama la vita a cagion della morte, ma odierebbe la vita se scomparisse la paura della morte. La morte, la vita, la fama, l’infamia, il dolore, il piacere, la ricchezza, la povertà , tutto ciò tocca ugualmente a buoni e cattivi, non essendo queste cose né belle né brutte; e, dunque, neppure beni o mali. Se sei protetto da tutti i pericoli, sei morto. io magicamente resisto. dato che siamo mortali (Madre Teresa di Calcutta), Ciò che per il bruco è la fine del mondo, per la farfalla è solo l’inizio. (Arthur Schopenhauer), Conosco un uomo senza braccia che sa suonare uno scherzo sul violino con le dita dei piedi. (Gesualdo Bufalino), La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Ho sempre cercato tracce di te negli altri uomini, ma mi sono rassegnata al fatto che i grandi amori sono irripetibili. (Winston Churchill), Non è la morte che un uomo dovrebbe temere, ma dovrebbe temere di non iniziare mai a vivere. (Jean Cocteau), La vita livella tutti gli uomini. La vita si perde minuto dopo minuto, giorno dopo giorno, in tutte le migliaia di piccole insignificanti negligenze. Ecco dunque le migliori e più profonde frasi sulla morte di una di questa persone. Ci sono solo due date, quella della mia nascita e quella della mia morte. Sapevi che un giorno avrei avuto bisogno della forza per sopportare la tua perdita. Vivere è una canzone in cui morire è il ritornello. (Jodi Picoult), Se arriva mai un giorno in cui non possiamo stare insieme, tienimi nel tuo cuore. Stare all’erta, ecco la vita; essere cullato nella tranquillità , ecco la morte. Di seguito troverete tanti celebri aforismi sulla morte, frasi di saluto per ricordare i propri cari scomparsi, poesie, immagini e frasi sulla morte per ricordare chi non c’è più e alleviare il dolore della scomparsa. La vita non è forse più bella perché da un momento all’altro si può perderla? Il tuo ricordo mi terrà per sempre compagnia e ti sentirò vicino, come quando mi tenevi sulle tue ginocchia. (Montesquieu), Nasciamo una sola volta, due non è concesso; tu, che non sei padrone del tuo domani, rinvii l’occasione di oggi; così la vita se ne va nell’attesa, e ciascuno di noi giunge alla morte senza pace. Perdere una madre è uno dei dolori più profondi che un cuore possa conoscere. morire è solo non essere visto. (Simone Weil), A volte non hai il tempo di accorgertene. Per dimenticare il tempo, per dimenticare la vita, per essere in pace. (Wilhelm Stekel), La vita e la morte sono una cosa sola, come il fiume e il mare. (Leonardo da Vinci), Neanche la morte è temuta da chi ha vissuto saggiamente. (Heinrich Heine), Ecco, è l’ora di andare: io a morire, e voi a vivere. Quel che è forte e robusto sta in basso, quel che è molle e debole sta in alto. Un omaggio. Per viltà ci sforziamo di credere che questa condanna non sia senza appello. (Stalin) Non v’è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l’intervallo. Costui non è vissuto, ma si è attardato nella vita; né è morto tardi, ma ha impiegato molto tempo per morire. (Johann Wolfgang Von Goethe), Che cos’è questa vita, nella quale l’unica cosa certa è l’unica di cui non si può sapere nulla con certezza: la morte? Frasi sulla morte scritte da autori italiani. Chi non è più in grado di provare né stupore né sorpresa, è come morto; i suoi occhi sono chiusi. Se sei protetto da tutti i pericoli, sei morto. (Fernando Pessoa) Quando un uomo muore,… Frasi per defunti, Giovani, sulla lapide, San’Agostino, scrittori e persone famose La vita è l’infanzia della nostra immortalità . Per compiere grandi cose bisogna vivere come se non si dovesse mai morire. come vedere nello specchio da quel miele tumefatto e impreciso (William Shackespeare), Mentre piangiamo la perdita del nostro amico, altri si rallegrano di incontrarlo dietro il velo. Abbiamo realizzato una raccolta di frasi sulla morte utili, non solo il 2 novembre, giorno della commemorazione dei morti, ma sempre, a chi vuole ricordare chi non c’è più.Troverete frasi per ricordare la mamma, il papà, il nonno e la nonna, un figlio, un amico, una persona cara insomma. (Chuck Palahniuk), Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui morirà, non è adatto a vivere. o meglio, è sostanza divina. Pensi alla forza che è nell’universo, che fa muovere la terra e fa crescere gli alberi. Per tutti la morte ha uno sguardo. (Anton Vanlight), Leggi anche: Frasi sulla libertà: 117 pensieri e immagini per parlare del concetto di libertà. esistere come io esisto. Frasi sulla morte, frasi belle gratis e originali per te, per le persone che ami e per i tuoi amici 50 Pensieri Profondi sulla Vita e la Morte, 25 Frasi per il 2 Novembre (Giorno dei Morti), Frasi da Incidere sulla Lapide: le 45 più toccanti, religiose e, Frasi Tristi sulla Morte: le 25 più malinconiche e toccanti, 25 frasi Zen sulla Morte che ti faranno pensare, Poesie sulla Morte: le 25 più belle e toccanti, Frasi sulla Morte: le 45 più suggestive (in inglese e italiano), Le 50 più belle frasi in Latino sulla Morte (con traduzione), I 75 Epitaffi più belli, famosi e divertenti di sempre, Frasi sul Tempo e la Vita: le 65 più belle e immortali, © Frasi Mania - Tutti i diritti riservati. Ero morto da miliardi e miliardi di anni prima che io nascessi, e non ne ho mai sofferto il minimo disagio. (Samuel Butler), La vita non si perde morendo. (Chuck Palahniuk), Un essere umano non vuole il Regno dei Cieli: vuole che la vita sulla terra conta. (Victor Hugo), La vita debb’essere viva, cioè vera vita; o la morte la supera incomparabilmente di pregio. Sono pronto a incontrare il mio Creatore. Ma poiché la morte è muraglia, L’altezza di questa vocazione soprannaturale rivela la grandezza e la preziosità della vita umana anche nella sua fase temporale. Una volta quando si nasce e una volta quando si guarda la morte in faccia. Ed è il pensiero della morte che, in fine, aiuta a vivere. (Walter Scott), Alla nascita l’uomo è molle e debole, alla morte è duro e forte. Aforismi e Frasi sulla Morte, Aforismi Morte Di un Amico, Aforismi Morte! Nasciamo tanto per l’una che per l’altra, e si può dire che l’uomo abbia a un tempo due movimenti opposti: corre incessantemente verso la morte, e incessantemente la fugge. una luce che si spegne. (Marco Tullio Cicerone), Un morto non ha età . nel largo delle mie ginocchia, (David McCullough). (Gesù â Vangelo secondo Matteo), I più ondeggiano infelici tra il timore della morte e le angosce della vita: non vogliono vivere, né sanno morire. Ho pianto all’infinito quando sei morta, ma lo prometto, non lascerò che le lacrime rovinino i sorrisi che mi hai dato quando eri viva. Una vita totalmente sicura non può essere viva, perché è andata perduta l’avventura stessa. (Graycie Harmon), Nessuna figlia e madre dovrebbero mai vivere separate, indipendentemente dalla distanza tra loro. Respirare, dormire, bere, mangiare, lavorare, sognare, tutto ciò che facciamo è morire. Durezza e forza sono compagne della morte, mollezza e debolezza sono compagne della vita. (Lucio Annaeo Seneca), La vita è l’infanzia della nostra immortalità . Il principio della vita, non la fine, è la morte. L’uomo è chiamato a una pienezza di vita che va ben oltre le dimensioni della sua esistenza terrena, poiché consiste nella partecipazione alla vita stessa di Dio. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. (Porfirio), Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno. Che cosa mi manca? Stretto nel tuo dolore per la morte della tua cara mamma ti sono accanto.Condoglianze. (Ugo Foscolo), Chi sa morire, ha saputo vivere. Lasciala andare. perché l’amore è immortalità, Prega piuttosto, mio giovane cavaliere, che la vita sia dura perché la morte sia dolce; val meglio questo che l’essere ossequiato e lusingato per tutta la vita e all’ultimo precipitare nella più nera disgrazia. sorda, come un vecchio rimorso (Elwyn Brooks White), Alcuni dovrebbero vivere una seconda volta come premio, altri come castigo. Non si può giudicare la bellezza della vita se non da quella della morte. (Epicuro), Vivono male quelli che pensano di vivere per sempre. Mio nonno è morto più di 25 anni fa, ma penso ancora a lui e sento il suo odore. L’importante non era quel Nuovo Mondo, che magari poteva anche inabissarsi. (Christian Fürchtegott Gellert), La polvere su cui camminiamo una volta era in vita. Sei vivo. Frasi vere: le più belle sulla vita, l'amicizia, le donne e le persone; Felice anno nuovo! (Flavia Weedn), La morte di un amico equivale alla perdita di un arto. La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo. Tutto cambia. Perciò la vita è la vita, e la morte la morte, perché il lato di fuori è sempre più vero del lato di dentro, tanto che è il lato di fuori che si vede. Ma c’è una cosa altrettanto inevitabile quanto la morte, ed è la vita. Ma c’è una cosa altrettanto inevitabile quanto la morte, ed è la vita. Chi può sapere se il vivere non sia morire e se il morire non sia vivere? C’è una vita e c’è una morte, e in mezzo ci sono bellezza e malinconia. (Frase buddista), Chi non tornerà mai più è ciò che rende la vita così dolce Condoglianze per la morte di un fratello: Frasi, Pensieri e Messaggi di cordoglio Ogni volta che ti manca tuo fratello, cerca nel tuo cuore, lì potrai sentirlo, stare con lui … (Johann Friedrich Von Schiller). A volte non hai il tempo di accorgertene. Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiedevano il bis. Vivere male, ossia senza saggezza né temperanza e santità , come affermava Democrate, non è solo vivere male bensì continuare a morire per un tempo indefinito. Nessuno potrà mai spezzare il nostro legame speciale, nemmeno la morte. Quasi sempre. (Charles Bukowski), à meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. Questa vita ci sembra insopportabile, un’altra irraggiungibile. (Henry David Thoreau), C’è una cosa che ti sorprende dei vecchi amici in tempesta dopo la loro morte: il loro silenzio Mi mancherebbe tanto di morire, perché io l’inferno della vita me lo sono goduto tutto. (Robert Benchley), Quando i nostri amici sono vivi, vediamo le buone qualità che mancano; morti, ricordiamo solo quelli che possedevano.
Listone Fantacalcio 2021 Fantagazzetta, Spoiler Paraurti Anteriore Audi A3, Kelly Preston Malata, E Santo Santo Santo Il Signore Della Vita, Antonio De Marco Mediolanum, Addetto All'accoglienza Nei Musei, Funerali Di Arianna Alpi,
Leave a Reply