museo del tempo mantova
L'area sulla quale si trova attualmente l'edificio è inscritta nel perimetro di Palazzo Ducale, vantando un glorioso passato: dalla metà del ‘500 alla fine dell''800 fu sede del Teatro di Corte dei Gonzaga e … Dal 1308 è stata la residenza ufficiale dei signori di Mantova, i Bonacolsi, e quindi la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città virgiliana. All'interno della Torre è allestita una prima esposizione degli oggetti e degli ingranaggi tralasciati o sostituiti nel corso del tempo da chi mise mano all’orologio. BIGLIETTI: L'ingresso al Museo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Mantova è gratuito! document.getElementById('cloak7978').innerHTML += ''+addy_text7978+'<\/a>'; Descrizione e storia. //-->, Archivio allegati commissioni consigliari, Giornate della Memoria - Ricordo - Giusti, Servizi di egovernment di futura attivazione, Presenta una pratica di Attività Produttive, Presenta una richiesta di Occupazione Suolo, Paga i diritti di segreteria - Occupazione Suolo, Paga i diritti di segreteria - Attività Produttive, Galleria Storica del Corpo dei Vigili del Fuoco, Piano Urbano Mobilità Sostenibile e Piano Urbano del Traffico, Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC. MANTOVA. La torre, a pianta quadrata, fu eretta fra il 1472 e il 1473 dall'architetto Luca Fancelli, architetto fiorentino al servizio del marchese di Mantova Ludovico III Gonzaga sulle basi di un preesistente edificio risalente al XIII secolo. La torre, a pianta quadrata, fu eretta fra il 1472 e il 1473 dall'architetto Luca Fancelli, al servizio del marchese di Mantova Ludovico III Gonzaga, sulle basi di un preesistente edificio. Museo del Tempo e della sua Misura, cosa vedere a mantova, cosa fare a mantova, Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 https://www.cittadimantova.it/it-ww/museo-del-tempo.aspx Scoprire > Punti di interesse > Museo del Tempo e della sua Misura Museo del Tempo e della sua Misura Descrizione Dati informativi Nella slanciata Torre dell'Orologio il Tempo è davvero protagonista. Il quadrante indica le ore contrassegnate da numeri romani, e riporta altre indicazioni come i segni zodiacali, le ore planetarie, i giorni della Luna, la posizione degli astri utile a sapere se un certo momento della giornata è sotto l’influsso di pianeti favorevoli. Museo del Tempo All'interno della Torre, con accesso dal salone di Palazzo della Ragione, è allestita una prima esposizione degli oggetti e degli ingranaggi tralasciati o sostituiti nel corso del tempo da chi mise mano all’orologio. La città conta circa 700.000 abitanti (3,8 milioni con le città adiacenti della regione metropolitana). Esplora i nostri porti di partenza e trova oggi stesso le tue navi da crociera da sogno! Sarà così possibile ammirare la corona quattrocentesca, le lancette, i segni zodiacali in rame sbalzato, il pendolo di Foucault e inoltre le due strutture ottocentesche in legno e lamiera intagliata che, ruotando dietro le finestrelle ottagonali (vedi foto a lato), consentivano la lettura anche notturna dell’orologio. Casa Museo Valenti Gonzaga. Fare Accademia, ripercorrendo il modello dell’accademia di Belle Arti, fondata a Mantova per volere di Maria Teresa d’Austria nel 1752, per trovare, nel fare, la ricchezza dell’antico. La Sala del Meccanismo contiene l’enorme ingranaggio che ancora oggi consente all’orologio di funzionare. Si ricorda che lo stesso Museo rimane chiuso dal 6 gennaio a metà febbraio, tutto il mese di agosto e nei giorni del 1°gennaio, la domenica di Pasqua, il 1° maggio, il 4 dicembre (Santa Barbara) e il 25 dicembre. Scopri numero di telefono, indirizzo, mappa locale, orari d'apertura e chiusura di Musei e gallerie a Mantova. document.getElementById('cloak7978').innerHTML = ''; La Torre dell'Orologio è situata in Piazza delle Erbe, tra il Palazzo della Ragione e la Rotonda di San Lorenzo. Egli operò attivamente nel viadanese e nei territori limitrofi e raccolse i materiali nel museo inaugurato nel 1880. Visualizza altre idee su arte rinascimentale, rinascimento italiano, pittura religiosa. ATTUALMENTE LA TORRE E IL PALAZZO DELLA RAGIONE SONO CHIUSI PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE, Info per sconti e agevolazioni con Mantova Sabbioneta Card: http://home.mantovacard.it/, Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015, Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. A disegnare lo skyline del centro storico, sbalorditivo anche per Mozart, sono stati invece i Gonzaga. Museo del Tempo All'interno della Torre, con accesso dal salone di Palazzo della Ragione, è allestita una prima esposizione degli oggetti e degli ingranaggi tralasciati o sostituiti nel corso del tempo da chi mise mano all’orologio. 26-mag-2018 - Esplora la bacheca "Arte" di Daniele Pasquali su Pinterest. Sarà così possibile ammirare la corona quattrocentesca le lancette, i segni zodiacali in rame sbalzato, il pendolo del Fontana e inoltre le due strutture ottocentesche in legno e lamiera intagliata che, ruotando dietro le finestrelle ottagonali (vedi foto a lato), consentivano la lettura anche notturna dell’orologio. addy7978 = addy7978 + 'legalmail' + '.' + 'it'; E’ un grande edificio merlato: la parte che si affaccia sulla piazza è costituita da un portico realizzato nel XV secolo su cui si affacciavano le botteghe. È in vendita la casa museo della famiglia Linardi all’interno dello storico Palazzo Valenti Gonzaga di via Frattini. 4,041 likes. Il MAT Museo Arte e Tempo ha la sua sede a Clusone in provincia di Bergamo nel Palazzo Marinoni Barca posto sulla piazza Beato Giovanni Marinoni con ingresso in via Clara Maffei ed è … ... Torre dell’Orologio, Museo del Tempo, Teatro Scientifico Bibiena, Museo Tazio Nuvolari e Musei di Sabbioneta) … Orari di apertura del Museo Archeologico. 46100 Telefono 0376224596 FAX 0376224596 Email crono.mantova@ficr.it Cerca le associazioni sul territorio nazionale //